- ghiacciolo
- 1ghiac·ciò·los.m. CO1. colonnina di ghiaccio allungata e a punta arrotondata, che si forma spec. per il gocciolamento di acqua da un piccolo foro o ai margini di una superficie come in fontane, grondaie e sim.2. gelato da passeggio fatto congelando in appositi stampi acqua dolcificata e aromatizzata con vari gusti: un ghiacciolo alla menta, al limoneSinonimi: stick.3. TS orefic. difetto di una pietra preziosa, spec. un brillante, costituito dalla presenza di macchie biancastre sulla superficieSinonimi: 1ghiaccio.\VARIANTI: ghiacciuolo.DATA: sec. XIV.————————2ghiac·ciò·loagg.1. TS bot. spec. di albero o ramo, che si rompe facilmente, fragile come il ghiaccio: quercia ghiacciola | di varietà di pere, mele e patate, con polpa friabile e piuttosto dura2. TS zoot. dello zoccolo del cavallo, che ha unghia fragile3. RE tosc., di dente, che non sopporta la sensazione del freddo\DATA: sec. XIII.
Dizionario Italiano.